L'industria della stampa - velocemente - si sta trasformando in un'industria ecologica. Il costante movimento verso plastiche biodegradabili, materiali compostabili e carta riciclata è solo una testimonianza che il mondo degli affari sta finalmente prendendo atto del consumatore cosciente come un fatto incontestabile. Come risultato, non solo le aziende possono ridurre il loro impatto negativo sul pianeta, ma possono sfruttare questa nuova era di consumismo etico nel business.
Ecco una delle tendenze più stravaganti di questo settore: la resurrezione del cartone ondulato come imballaggio di qualità. Un tempo ampiamente associato a confezioni scialbe e poco attraenti, il cartone ondulato ha conquistato i designer grazie alla sua resistenza e flessibilità. Questo materiale versatile non offre solo una soluzione funzionale, ma crea anche un racconto artistico che può arricchire la presentazione del prodotto e contribuire a costruire messaggi di marca. Tuttavia, il ritorno del cartone ondulato è una combinazione poetica di utilità ed estetica che posiziona la marca come sostenibile.
La ricerca si trova ancora agli stadi iniziali, e il potenziale per l'emergere di nuove idee continuerà ad adattarsi con l'imballaggio su carta. Grazie a opzioni di imballaggio uniche, un progetto fantasioso o un finitura innovativa può incorporare componenti elettrici interni per creare un nuovo formato di esperienza personalizzata. Le marche hanno istituito queste pratiche di approvvigionamento responsabile in linea con gli impegni globali di sostenibilità attraverso l'uso di carte certificate dal Consiglio di Certificazione Forestale (FSC). L'imballaggio su carta consente ai proprietari dei marchi di instaurare una nuova relazione diretta con i consumatori unendo lusso e sostenibilità, poiché è in grado di replicare materiali di alta gamma.
Tuttavia, poiché la polluzione plastica è diventata un problema globale, l'industria della stampa cerca costantemente alternative alle plastiche tradizionali. È qui che entrano in gioco soluzioni come la plastica compostabile, che può essere degradata naturalmente nell'ambiente senza causare danni. Un passo maturo verso la sostenibilità è l'utilizzo di materiali decomponibili per le capsule, che rappresenta un avanzamento significativo (poiché le capsule continueranno a coprire gran parte del segmento dei prodotti stampati), inoltre ci stiamo confrontando con la compatibilità degli inchiostri e dei processi produttivi per l'integrazione con le stampanti. Per i marchi, A) le plastiche compostabili vengono considerate un'alternativa sexy e innovativa rispetto alla plastica standard (appello sessuale), B) li fa apparire come se avessero almeno un prodotto sostenibile nella loro gamma per attirare clienti amanti dell'ecologia.
Inoltre, il alto livello dei materiali di imballaggio avrà un'influenza significativa su come vengono percepiti i prodotti di lusso. Gli elementi del marchio vengono utilizzati su varie piattaforme attraverso cartoncini di lusso, laminati in oro, rilievi e rivestimenti creativi per poter trasmettere con successo una narrazione del marchio, mantenendo al contempo una propria differenziazione rispetto agli altri sul mercato. Che si parli di un'organizzazione prestigiosa che imballa i propri prodotti con imballaggi standard, una presentazione di qualità costruirà il nome del marchio in modo reale e renderà le persone fedeli a tali marchi, conferendo un senso di superiorità in qualsiasi caso.
In sostanza, si tratta di un approccio al tema della sostenibilità nell'imballaggio e del modo in cui la stampa è cambiata per affrontarlo, essenzialmente adattandosi alla richiesta dei consumatori di prodotti amici dell'ambiente. Sia il fatto che sia un'alternativa verde rispetto a ciò che utilizzano attualmente, sia semplicemente l'imballaggio contribuisce al loro racconto di marca, all'immagine di essere eco-friendly (lopendeco). Seguici e dai ci un like:gb L'area degli imballaggi nel settore sta subendo un rapido sviluppo, ma questi due principi fondamentali rimangono costanti, formando un mondo in cui i prodotti arrivano sicuramente protetti 15 minuti prima che arrivi sano e salvo sulla tua soglia, nonché raggiungendo il "semaforo verde al marciapiede", il che aiuta anche a proteggere il nostro ambiente.